Home > Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
Il Responsabile della Trasparenza dell’Automobile Club Terni è il Direttore dell’Ente, Dott. Ferdinando Del Prete.
NOMINATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N° 2 del 30 gannaio 2020
Programma Triennale per la Trasparenza
L’Automobile Club Terni, in qualità di Ente federato all’ACI, contribuisce alla formazione del Programma Triennale della Trasparenza di Federazione, che viene adottato con delibera del Consiglio Generale dell’ACI , secondo quanto previsto dalla delibera CiVIT n. 11/2013 del 20 febbraio 2013.
- Programma Trasparenza e integrità
- Programma Trasparenza e integrità 2011
- Programma Trasparenza e integrità 2012
- Programma Trasparenza e integrità 2013
Giornate della Trasparenza
- Giornata della trasparenza (In occasione dell’evento ACI - SARA del 21/09/2013)
- l’AC Terni ha svolto la Giornata Annuale della Trasparenza (Ai sensi dell’articolo 11, comma 6, del d. lg. n. 150 del 2009 ed ai sensi della Delibera CIVIT n. 105/2010), durante la quale l’Ente ha esposto le prospettive delle proprie attivita’ per l’anno 2014.
- L’Ente ha invitato a partecipare rappresentanti degli Enti Locali, Collaboratori, Soci, ed Associazioni di Consumatori.
Stato di attuazione
Il monitoraggio del piano verrà attuato attraverso la verifica dell’avanzamento rispetto alla baseline (versione del piano approvata dall’Organo di indirizzo politico-amministrativo). Gli scostamenti dal piano originario verranno segnalati nei report di monitoraggio e verranno individuate eventuali azioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi programmati.
Il monitoraggio si svolgerà secondo due cadenze diverse:
-Temporale: il monitoraggio verrà effettuato su base semestrale al fine di redigere un report di avanzamento che verrà sottoposto all’attenzione dell’OIV ed all’approvazione dell’Organo di indirizzo politico-amministrativo;
-Di risultato: in presenza di milestones di particolare rilevanza (iniziative per la trasparenza e/o l’integrità, giornate delle trasparenza, ecc.), che costituiscono obiettivi di fondamentale importanza per la realizzazione del Piano, verrà effettuato un monitoraggio specifico.
Tale monitoraggio sarà finalizzato a verificare ex-ante la coerenza delle attività intraprese con l’obiettivo specifico e la correttezza temporale del processo di realizzazione. Successivamente il monitoraggio sarà finalizzato alla verifica dell’efficacia del risultato ottenuto rispetto alle aspettative dell’amministrazione e degli stakeholder coinvolti.
Risultati Indagine Customer Satisfaction 2013: