Home > Notizie ed eventi > GIRO D’ITALIA
GIRO D’ITALIA
14.05.2021
ACI #rispettiamoci
ACI al Giro d’Italia 2021 per la sicurezza stradale
Obiettivo: far prendere coscienza sulla mobilità responsabile
e sui comportamenti quotidiani di automobilisti, ciclisti,
pedoni e utenti di micro-mobilità.
Nel 2019, anno focus, nella provincia di Terni, 624 incidenti stradali con 16 morti e 48 ciclisti coinvolti nel 5,6% dei sinistri totali.
Peggiore il quadro per i 103 pedoni investiti nell’11,9% di incidenti con lesioni.
Foligno: 14 maggio 2021– In occasione della decima tappa L’Aquila - Foligno, il presidente dell’Automobile Club Terni, Giorgio Natali, sarà presente all’arrivo per rafforzare il messaggio di ACI #rispettiamoci, amplificandone l’eco su tutto il territorio. "L’Automobile Club Terni – dichiara il presidente Natali - è da sempre impegnato per la sicurezza stradale, con particolare attenzione agli utenti deboli della strada. Dal 2014 organizza il Memorial “In gioco per la vita”, in collaborazione con la Polizia Stradale e l’Associazione Familiari Vittime della Strada, coinvolgendo le scuole nella formazione dei ragazzi sui valori della mobilità responsabile. Con il patrocinio della Regione Umbria è stata inoltre organizzata da diversi anni la “Giornata regionale della sicurezza stradale”, con tanti eventi in programma insieme a Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Polizie Municipali, ASL e Croce Rossa. Infine, l’Automobile Club Terni coinvolge gli studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia con i progetti educativi TrasportACI Sicuri”, “A passo sicuro” e “2 Ruote Sicure”. Da quest’anno, inoltre, l’azione formativa si espande alle scuole superiori, con focus sui rischi dell’abuso di alcool e droga per la sicurezza stradale, oltre che sulle regole per i neopatentati in sella a ciclomotori e quadricicli.
I numeri degli incidenti stradali non si fermano mai e invitano a riflettere sulla sicurezza delle nostre strade, in particolare a tutela dei ciclisti, dei pedoni, e della micro-mobilità in costante crescita.
ACI è nuovamente protagonista al Giro d’Italia 2021 proseguendo la campagna di sensibilizzazione ACI #rispettiamoci, lanciata nel 2019 per ribadire l’importanza di comportamenti sempre corretti alla guida, soprattutto quando l’automobilista incontra chi pedala o cammina.
La campagna è un tassello importante per riflettere sui numeri, incoraggiando progetti e iniziative di prevenzione. Il dato 2020 relativo all’incidentalità non è statisticamente significativo a causa delle stringenti limitazioni per il Covid-19, ma il 2019 evidenzia come un decesso su due appartenga alla categoria dei cosiddetti utenti vulnerabili. In particolare, si è registrato un forte aumento tra le vittime dei ciclisti (+15,5%) rispetto al 2018, dentro e fuori le aree urbane. I pur parziali dati in elaborazione del 2020 confermano tale tendenza, nonostante la consistente riduzione della mobilità e dell’incidentalità complessiva.
Nel 2019 cresce in Italia la vendita delle biciclette (+7% che si raddoppia nel 2020) e ne aumenta l’utilizzo (+25%) anche per spostamenti casa-ufficio, ma il trend sale conseguentemente anche per gli incidenti stradali che coinvolgono le bici (+3,3%). Fonte: ACI – Istat
Nella provincia di Terni, in particolare, nel 2019 si sono registrati 624 incidenti stradali con lesioni, di cui 15 mortali. Di questi, 48 sono stati con una bicicletta: nel 5,6% dei sinistri complessivi, che hanno provocato 48 ciclisti feriti.
Peggiore lo scenario se si considerano i pedoni: 103 sono stati investiti nell’11,9% degli incidenti totali. Le vittime sono state 2, con 101 pedoni feriti. Fonte: ACI – Istat