Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE 2023

EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE 2023

28.04.2023

Anche quest’anno l’Automobile Club Terni è fortemente impegnato nell’organizzazione di attività in materia di educazione alla sicurezza stradale: sin dal 2010, infatti, nella nostra provincia vengono realizzati i progetti di educazione stradale ideati dall’Automobile Club d’Italia nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’ACI ed il Ministero dell’Istruzione "EDUSTRADA", che vede ACI impegnato nella realizzazione di corsi gratuiti per gli studenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. La finalità è sensibilizzare, con incontri formativi-informativi, gli studenti delle scuole: attraverso la proiezione di slides, la distribuzione di materiale informativo e lo svolgimento di esercitazioni pratiche e simulazioni sono illustrati e commentati i rischi e le regole di comportamento in auto e in strada.

 

Dopo le prime tappe realizzate nel corso del mese di marzo presso l’Istituto Comprensivo "Felice Fatati" di Terni, i formatori dell’Automobile Club Terni si sono recati alla Scuola dell’Infanzia "Sante De Santis", che fa parte della Direzione Didattica "Don Milani".

La giornata è stata dedicata alle regole per un corretto e sicuro uso della bicicletta nelle aree urbane, nell’ambito del progetto denominato "2 Ruote sicure": il format si pone come obiettivo quello di trasmettere, attraverso una preliminare conoscenza tecnica del mezzo, le norme di comportamento da utilizzare sulla strada per la propria sicurezza e per quella degli altri utenti.

 

All’interno dell’ampio cortile della scuola è stato allestito un vero e proprio circuito didattico per biciclette, in cui sono state ricostruite le diverse situazioni che si presentano durante la marcia su strada, con semafori, strisce pedonali, rotatorie, Caserma dei Vigili del Fuoco, stazione di Polizia, Ospedale, Prefettura.

 

Prima di scendere in pista, i bambini hanno partecipato alla lezione teorica tenuta in aula dalle docenti dell’Automobile Club Terni, durante la quale sono stati trattati i seguenti argomenti:

  •  Controlla la tua bici: indicazioni utili per la corretta gestione e manutenzione del mezzo;
  •  Vestiti correttamente: dal consiglio di indossare il casco quale sistema di protezione ai consigli sugli abiti da indossare (es. gilet catarifrangente);
  • Impara le regole della strada: le regole generali di comportamento per la sicurezza propria e di terzi, la segnaletica stradale orizzontale e verticale; 
  • Renditi visibile: l’uso corretto delle luci sia di giorno che di notte e l’importanza di un abbigliamento adatto per rendersi visibili.

 

Dopo la lezione, gli oltre 40 bambini coinvolti sono saliti in sella alle proprie biciclette per mettere in pratica le nozioni apprese poco prima e si sono cimentati nelle varie prove sul circuito didattico, percorrendolo numerose volte sotto lo sguardo attento degli educatori presenti, pronti ad intervenire per correggere ed aiutare ad esempio a rispettare il semaforo, far passare i pedoni sulle strisce, a rallentare in prossimità dell’ospedale e così via.

 

Al tema della sicurezza stradale è stato, poi, affiancato anche quello del rispetto dell’ambiente, al fine di sensibilizzare i bambini sull’importanza dell’adozione di comportamenti responsabili nelle scelte quotidiane. Nel percorso del circuito didattico sono state realizzate postazioni per la raccolta di carta, vetro, plastica e umido: ai bambini veniva consegnato un sacchetto con l’indicazione di uno di questi materiali, invitandoli a fermarsi con la propria bici in prossimità della giusta postazione e a fare, quindi, la raccolta differenziata.

 

A conclusione dell’intensa mattinata, a tutti i partecipanti è stato consegnato il Diploma ACI di Supereroe della Sicurezza, come premio per il grande impegno e un ricordo delle tante nozioni apprese, da portare a casa.